Camilla & Kristiano per LV8 By Vodafone
Updated: May 18, 2022
Fondazione Vodafone Italia nasce nel 2002 dalla volontà dell’azienda di creare un’istituzione con cui portare avanti progetti a stampo sociale.

Contribuisce a favorire l’integrazione delle categorie più fragili e a sostenere i giovani e le imprese sociali, le persone con disabilità, la salute e la ricerca.
Questo, grazie anche all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Tra i vari progetti finanziati da Fondazione Vodafone spicca @lv8_app , un’applicazione in grado di fornire, attraverso il gioco, competenze digitali certificate e riconosciute nel mondo del lavoro.
In Italia, primo paese in Europa per incidenza, il fenomeno dei NEET ha interessato nel 2020 circa 2 milioni di ragazzi.
Ma cosa significa essere un giovane neet? L’acronimo inglese sta per “Not in Education, Employment or Training”, ovvero, ragazzi (target dell’iniziativa: 18-29 anni) che hanno concluso gli studi - o non studiano - non hanno un lavoro e non lo cercano.
È proprio in questo contesto che si inserisce LV8, il learning game che vuole stimolare i giovani ad acquisire un ruolo attivo nella società attraverso il gioco. Come? Rilasciando loro, una volta conclusi tutti e 8 i livelli, un certificato per il proprio curriculum che attesti l’acquisizione di nuove skill.
Per la sua campagna @vodafoneit ha scelto 4 talent tra i quali @non_sono_kristiano & @camilla_Fracasso che simuleranno di essere tornati dal viaggio in LV8,
utilizzando un vocabolario arricchito di parole provenienti dal digital, per far notare le nuove skill e i plus che questa esperienza ha portato nel loro curriculum.
Il tutto in chiave ironica e leggera.
Ecco il video di Camilla:
Ed ecco il video di Kristiano:
Scopri di più su : https://www.lv8.eu